News: CiMET & Fellows
In questa pagina sono riportate tutte le iniziative segnalate dai Fellows di CiMET che possano essere di interesse per tutto il Centro.
-
Bando di concorso per l’attribuzione di un assegno di ricerca – Università degli Studi di Udine
-
Tema: “Innovation and performance in Industry 4.0”
SSD: SECS-P/08 - Termine per le iscrizioni alla selezione: 15 Settembre 2023
- Clicca qui per scaricare il bando
-
Conference on International Economic Cooperation and Integration 2023 (CIECI 2023)
-
Evolving Global Value Chain Participation into Digital Transformation and Sustainable Development
- University of Economics and Business, Vietnam National University, Hanoi – Novembre 2023
- Scadenza per l'invio degli articoli: 15 Agosto 2023
- Clicca qui per scaricare la Call for Paper
-
– Prof. Ivano Cardinale (Goldsmiths University of London e CiMET) vincitore del Premio “Feltrinelli Giovani"
- Qui l'articolo per maggiori informazioni: https://site.unibo.it/alumni-association/it/news/un-alumnus-dell-alma-mater-ha-vinto-il-premio-feltrinelli-giovani
-
– Prof. Roberto Scazzieri (Alma Mater Studiorum Università di Bologna e CiMET) nominato Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei
- Qui l'articolo per maggiori informazioni: https://magazine.unibo.it/archivio/2022/12/02/un-professore-unibo-nominato-socio-nazionale-dellaccademia-dei-lincei
-
– 2023 Conferenza Annuale IIPPE in Economia Politica su “The Chronicles of Multiple Crises Foretold“
- Data e Luogo: 6-8 Settembre 2023, Universidad Rey Juan Carlos, Madrid, Spagna
- Termine per proposte: 31 Marzo 2023
- Per maggiori informazioni clicca qui: https://iippe.org/2023-annual-iippe-conference-in-political-economy/
-
– Bando per Assegno di ricerca per il Trieste Laboratory on Quantitative Sustainability (TLQS)
- È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un assegni di ricerca junior nell’ambito del progetto “Trieste laboratory on quantitative sustainability (TLQS)” per l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS.
- Il/la candidato/a ideale possiede competenze interdisciplinari di sociologia, economia e analisi delle politiche pubbliche, interessi per le tematiche attinenti all’ambiente e alla sostenibilità, conoscenza di metodi quantitativi e network analysis.
- Clicca qui per scaricare il bando: https://www.cimet.org/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/Bando_42_2022_7assegni_jr_TLQS1.0_0.pdf
- Clicca qui per scaricare la domanda di partecipazione: https://www.cimet.org/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/Bando_42_2022_assegno_jr_TLQS_domanda-di-partecipazione.docx
- Scadenza: 26 Febbraio 2023
– SEMINARIO “Diversificazione dei mercati come strategia di stabilizzazione dell’export”- Dr. Tullio Buccellato
- Promosso dal Centro di Ricerca per l'innovazione e l'imprenditorialità dell'Università Politecnica delle Marche.
- 13 Febbraio 2023 – ore 15.00
- Clicca qui per maggiori informazioni sulla partecipazione
-
– Assegno di ricerca sul tema “The socio-economic impact of the innovative sustainable and multifunctional materials" presso l'Università di Napoli Parthenope
- Clicca qui per maggiori informazioni: https://uniparthenope.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_12073_640_1.html
- Scadenza: 19 Gennaio 2023
-
– Aperte le iscrizioni 2022-2023 per il Master in Global Management for China Edition 2022-2023
- Scadenza per presentare domanda: 16 Gennaio 2023
- Sede: Università di Napoli “L'Orientale"
- Maggiori informazioni qui: https://www.cimet.org/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/GMC-locandina-ed-2023-.pdf
– SEMINARIO “Innovative foreign direct investments and the knowledge sources for green and digital inventions: a patent-based analysis”- Prof. Giovanni Marin
- Promosso dal Centro di Ricerca e Servizio sull’Innovazione e l’Imprenditorialità – Università Politecnica delle Marche
- 5 DICEMBRE 2022 – 11.00
- Clicca qui per maggiori informazioni sulla partecipazione
– Posizione per JRC Seville – Africa STI for SDGs
- https://recruitment.jrc.ec.europa.eu/?site=SVQ
- Ref Code: 2022-SVQ-B3-FGIV-021588 – SEVILLE. FG IV- Economic and Policy Analyst – STI for SDGs
- Scadenza: 27 Settembre 2022
- Clicca qui per maggiori informazioni
– Bando di concorso per l’attribuzione di posti aggiuntivi di dottorato di ricerca con borsa di studio per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Udine a.a. 2022/2023 (38° ciclo), finanziati a valere su risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Scadenza per la presentazione delle domande: 2 Settembre 2022
- Clicca qui per maggiori informazioni
– Executive Master di II Livello in Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO
- Università degli Studi di Palermo
- Presentazione del Master: 7 Giugno 2022 (15.00 – 17.00)
- Scadenza presentazione domande: 21 Giugno 2022
- Per avere maggiori informazioni clicca qui
– 20th TRIPLE HELIX CONFERENCE
Governing new and traditional partnerships for innovation and development in the post-pandemic world
- Firenze, 27-29 Giugno 2022
- https://www.triplehelixconference2022.org/
- – Scadenza per abstract e sessioni speciali: 28 Febbraio 2022
- – Per maggiori informazioni scrivere a: marco.bellandi@unifi.it
– PhD in MANAGEMENT ENGINEERING – 38th cycle
Interdisciplinary Research Field: Woman Mobilities in the Pandemic Era. Towards a more inclusive mobility.
- POLITECNICO DI MILANO
- Scadenza: 20 Maggio 2022
- Per maggiori informazioni clicca qui
– Seminario della Scuola di Dottorato E4E
Economia & Ingegneria
Per un approccio transdisciplinare al governo della complessità
- Fondazione Marco Biagi – Modena
- 17 Maggio 2022
- Per maggiori informazioni clicca qui
– WEBINAR “The Adriatic-Ionian Region: A state of the art”- Dr. Sospiro & Dr. Liscio
- Promosso dal Centro di Ricerca e Servizio sull’Innovazione e l’Imprenditorialità
- 28 Marzo 2022 – ONLINE
- Clicca qui per scaricare la brochure con tutti i dettagli
– Two years Post-doc position (assegno di ricerca)
Solo per ricercatori italiani o per chi parla italiano, che hanno conseguito un dottorato di ricerca: 2 anni post-doc presso DAStU-POLIMI, progetto di ricerca: METROmosaic. Modelli, fattori determinanti e risultati della (im)mobilità residenziale nelle regioni urbane
- POLITECNICO DI MILANO
- Scadenza: 5 Maggio 2022
- Per maggiori informazioni clicca qui
– 19th STOREP ANNUAL CONFERENCE
Economics and the Economic System: The Ecological Transition
- UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA, VITERBO, 26 – 28 MAGGIO 2022
- http://www.storep.org/wp/19th-annual-storep-conference-26-28-may-2022/

– Economia e politica industriale. Organizzazione della produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico
- Marco R. Di Tommaso, Lauretta Rubini, Elisa Barbieri e Mattia Tassinari
- Clicca qui per scaricare la brochure con tutte le informazioni