PNRR Watch Lab
Studiare, monitorare e valutare le politiche pubbliche è tra gli obiettivi della nostra rete accademica CiMET fin dalla sua fondazione.
In questa prospettiva pensiamo, non solo da studiosi ma anche da cittadini, che sia fondamentale promuovere un’attività di analisi delle principali azioni previste e attuate nell’ambito del PNRR. Ecco perché nasce PNRR WATCH: un osservatorio universitario permanente e indipendente dedicato al PNRR.
Primo PNRR WATCH Close Door Meeting | 29 Settembre 2021
PNRR: Come e perché studiarlo
Apertura dei lavori: Prof. Marco R. Di Tommaso e Prof. Francesco Prota
Secondo PNRR WATCH Close Door Meeting | 27 Ottobre 2021
PNRR: i primi passi
Apertura dei lavori: Prof. Marco R. Di Tommaso e Prof. Francesco Prota
Terzo PNRR WATCH Close Door Meeting | 24 Novembre 2021
- PNRR: i primi numeri
Apertura dei lavori: Prof. Gianfranco Viesti
Quarto PNRR WATCH Close Door Meeting | 15 Dicembre 2021
- PNRR: la digitalizzazione
Apertura dei lavori: Prof. Donato Iacobucci
Slide content
Quinto PNRR WATCH Close Door Meeting | 26 Gennaio 2022
- PNRR: Coesione e zone economiche speciali
Apertura dei lavori: Prof. Francesco Prota
Sesto PNRR WATCH Close Door Meeting | 23 Febbraio 2022
- PNRR e DDL concorrenza
Apertura dei lavori: Prof. Antonio Massarutto
Settimo PNRR WATCH Close Door Meeting | 30 Marzo 2022
- PNRR e Università
Apertura dei lavori: Prof.ssa Francesca Spigarelli
Ottavo PNRR WATCH Close Door Meeting | 14 Aprile 2022
- PNRR: lo stato dell'arte
Apertura dei lavori: Prof. Donato Iacobucci, Prof.ssa Lauretta Rubini, Prof. Fabio Landini e Dr.ssa Elena Prodi
Nono PNRR WATCH Close Door Meeting | 27 Aprile 2022
- PNRR e Mezzogiorno
Apertura dei lavori: Prof. Carmelo Petraglia e Prof. Gaetano Vecchione